Rumes stagionato

Storia

Questo formaggio prende il nome dal corso d’acqua che attualmente si chiama Torrente Lavazzè ma sulle antiche cartine geografiche veniva chiamato Rumes. La sua particolarità è che viene prodotto nelle caldaie di rame utilizzate solitamente per la produzione del formaggio grana.

Caratteristiche

Formaggio a pasta dura di colore paglierino, con occhiatura sparsa e diffusa, stagionatura non inferiore a 90 giorni, forma cilindrica con peso da 6 a 9 kg, ha un gusto saporito e abbastanza piccante.

Materie prime

Latte vaccino crudo intero, sale, caglio.

Suggerimenti

Formaggio dal sapore piccante da abbinare al pane e verdure, alle confetture, alle mele o pere o da utilizzare come condimento. Può accompagnare anche piatti tipici come polenta, cotechino, patate, crauti. adatto anche per essere grattugiato.



CONSORZIO PRODUTTORI AGRICOLI RUMO
Via alle Maddalene, 27
Fraz. Corte Superiore
38020 RUMO (TN)

Tel. e Fax +39 0463 530176
info@caseificiorumo.it

Tutte le news su...

RICHIEDI INFORMAZIONI QUA

SCRIVICI UN MESSAGGIO O MANDACI IL TUO ORDINE

Cliccando su INVIA dichiaro di aver letto e accettato le clausole
elencate nell'informativa sulla Privacy